Il principio di tutela dell’integrità psichica e fisica dei lavoratori previsto dalla Costituzione italiana è lontano dall’aver trovato piena realizzazione nei fatti. Nel...
Archivio news -
Per il lavoro, i diritti, il salario: quanto bisogna ancora fare?
C’è bisogno prioritariamente di interventi per la stabilità e solidità delle condizioni di lavoro ancora oggi caratterizzate da part time involontari e contratti di breve...
Contraddittoria e inadeguata la politica sui migranti
Con gli sbarchi a Lampedusa si è acceso il dibattito mediatico e politico sul fenomeno immigrazione con le solite narrazioni sui suoi flussi e la provenienza dei cittadini...
Perchè scendiamo in piazza in difesa della Costituzione
Articolo 3 della Costituzione: “(…) È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e...
A CASA LORO “IL MARE NON UCCIDE, LE PERSONE UCCIDONO”
A 10 anni dal naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2012, costato la vita a 368 donne, uomini e bambini Per non dimenticare… Lunedì 2 ottobre ore 21.00 – Cinema...
7 ottobre – LA VIA MAESTRA
Scansiona il QR Code, o clicca qui per accedere al questionario della CGIL di Varese
Al Consiglio comunale di Lonate Pozzolo parole vergognose
Nella seduta del Consiglio comunale, un consigliere, intervenendo in un dibattito intorno della Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto, 1980 afferma: «Nella mozione si...
L’App targata Spi Cgil
Una APP dedicata ai pensionati. Informazione, intrattenimento, servizi, accessibili e fruibili gratuitamente. Lo SPI CGIL Lombardia ha lanciato in rete la sua prima...
Spazi urbani e mobilità, la sfida dei cambiamenti climatici
Le città in cui viviamo occupano circa il 3-4% della superficie terrestre ma sono responsabili del 70% delle emissioni di gas serra direttamente legate all’innalzamento...