+39 0332 1956200 cdltvarese@cgil.lombardia.it

primo incontro tra OO.SS. e Regione Lombardia su tassa salute

 

Comunicato stampa

“primo incontro tra OO.SS. e Regione Lombardia su tassa salute”

 Martedì 22 luglio 2025 si è tenuto l’incontro tra le OO.SS. dei frontalieri di CGIL CISL e UIL e l’assessorato ai rapporti con la Confederazione Elvetica di Regione Lombardia, in ordine all’introduzione della cosiddetta tassa sulla salute da applicare ai vecchi frontalieri, introdotta con legge di bilancio 2024, ma mai attuata.

Regione Lombardia ha comunicato che è in fase di definizione il decreto attuativo presso il Ministero della Salute di concerto con il MEF, e che la stessa ha deciso di dare indicazione sul valore minimo del 3% da applicare ai salari netti dei lavoratori frontalieri.

Confermando la contrarietà all’introduzione della tassa che, tra le altre cose, determinerebbe la doppia imposizione, le OO.SS. hanno richiesto la trasformazione dell’imposta in un contributo volontario che determini tanto il superamento dei dubbi di incostituzionalità, quanto la definizione di un possibile controvalore che ne incentivi l‘adesione.

La Regione ha confermato, al contrario, la volontà di procedere nella forma impositiva e tuttavia, ha aperto alla possibilità di destinare fino a 30 % (stimato in 30 milioni), del prevedibile gettito per finanziare la costituzione di un sistema di welfare di frontiera da definire congiuntamente per modalità, contenuti e strumenti attuativi, rivolto ai lavoratori frontalieri.

Nell’attesa di conoscere le intenzioni delle altre tre Regioni di confine (Piemonte, Valle D’Aosta e Alto Adige), le OO.SS. procederanno nelle prossime settimane (anche in relazione all’approssimarsi della pausa estiva), a convocare delle assemblee territoriali per informare i lavoratori frontalieri sullo stato della vertenza in corso.

Nella giornata di domani i Consigli sindacali interregionali (organismi bilaterali sindacali Italia e Svizzera), interessati sono convocati per proseguire la discussione sullo stato della vertenza in corso.

Milano, 22 luglio 2025

Responsabili nazionali frontalieri di

CGIL (Giuseppe Augurusa)

CISL (Marco Contessa)

UIL (Pancrazio Raimondo)

Precedente

Prossimo