Girato tra le comunità autonome del Chiapas, ORIZZONTI RIBELLI – Una lezione di zapatismo esplora uno dei movimenti più lucidi e radicali del nostro tempo. Attraverso le voci di due donne – una militante politicamente formata, l’altra legata alla tradizione spirituale maya – il film costruisce un dialogo che supera il semplice racconto storico per farsi riflessione civile e politica.
Dalla dissoluzione dei municipi autonomi all’evoluzione dei nuovi caracoles, il documentario indaga le metamorfosi dello zapatismo come esperienza viva, capace di interrogare le nostre democrazie, i nostri rapporti di potere e il senso stesso della politica e lo fa attraverso una vera e propria “lezione di zapatismo”.
Le immagini del Chiapas si intrecciano ai concetti: l’educazione, la salute, l’alimentazione come pilastri dell’autonomia; la Madre Terra come principio etico e spirituale; il dolore trasformato in amore e dignità come atto politico.
Con uno sguardo rigoroso ma poetico, Maurizio Fantoni Minnella restituisce allo spettatore la forza di una lezione universale: quella di un popolo che, contro il capitalismo predatorio e la globalizzazione senza radici, sceglie di vivere nella lentezza, nella parola condivisa e nella difesa della vita come bene comune.
