A ottant’anni dagli scioperi del marzo 1944 un viaggio della memoria a Mauthausen, Gusen, Hartheim significa ritornare su quel cruciale momento della storia del nostro paese...
Basta morti sul lavoro!
Dopo le ultime, tragiche morti sul lavoro, proviamo ancora più dolore, sgomento, ma soprattutto rabbia, e con essa la determinazione ad andare avanti nella lotta contro un...
Bandiere di pace, tamburi di guerra. Il presidio di Cgil e altre associazioni
A due anni dall’inizio dell’attacco della Russia all’Ucraina, Cgil Varese, insieme ad un ampio fronte di associazioni e movimenti, ha dato vita a Varese ad...
Contrattazione e crisi della rappresentanza
Oltre 7.100.000 di lavoratori del settore privato sono in attesa di rinnovo del contratto, vale a dire più della metà dei contratti nazionali. Nel settore pubblico non va...
FOCUS ECONOMIA – Domanda e offerta di lavoro s’incontrano a Busto
Skill-Match-Insubria è stato un Progetto Interreg per trovare soluzioni al dis-allineamento tra domanda e offerta di lavoro. Il Progetto – concentrato sul lato delle imprese...
Autonomia differenziata, cavallo di Troia per tornare alle gabbie salariali
L’autonomia differenziata è una scelta sciagurata perché divide il nostro Paese e non supera né il divario territoriale né le disuguaglianze che semmai verranno...