Dall’attivo unitario a Bologna ci arriva una fotografia del settore. In aumento la produttività, si incrementa l’e-commerce, si discute delle proposte nel contratto nazionale
Nella giornata del 29 ottobre 2024 si è tenuto a Bologna l’attivo unitario Slc, Fistel, Uilcom, Ugl, per un’analisi del settore, nonché per la presentazione della piattaforma Ccnl Cartai Cartotecnici Confindustria in scadenza il prossimo 31 dicembre 2024. Numerosissima la partecipazione di strutture territoriali unitamente alle delegate e ai delegati aziendali, sia in presenza che in modalità online.
Nonostante la stagnazione e le scelte politiche poco lungimiranti dell’economia italiana, il settore ha registrato un aumento della sua capacità produttiva. Fatta la fotografia attuale, si sono analizzate le trasformazioni produttive in atto alla luce delle tensioni internazionali, vedi guerre, nonché le problematiche ormai strutturali come gli elevati costi energetici rispetto alla concorrenza estera.
Tuttavia grazie all’incremento dell’e-commerce, si è ampliata l’offerta del packaging facendo aumentare la richiesta di carta per cartone ondulato. Positivo anche il comparto del tissue (carta da toilette) e del settore alimentare. Sconta invece una difficoltà la carta office e quella da stampa per riviste, periodici e quotidiani sempre più incalzati dal digitale.
A tal riguardo abbiamo rivendicato politiche industriali di settore per rilanciare, o fronteggiare, eventuali crisi. Sempre più indispensabile il confronto politico in Europa, con il Governo ed anche con gli attori locali. Solo queste azioni potrebbero avere effetto di governo sui processi, sia per la difesa della filiera che dell’occupazione. Chiusa la parte di analisi si è ripresa la discussione della piattaforma.
Si è ragionato di come rendere attrattivo il settore per le nuove generazioni puntando sul consolidamento e stabilizzazione dell’occupazione, nonché sulla riduzione dell’orario di lavoro quale strumento per governare le flessibilità esistenti e per garantire una maggiore conciliazione lavoro/ vita privata, proponendo un percorso sulla classificazione che permetterà di implementare le competenze professionali.
Inoltre tutta la delegazione ha sottolineato l’importanza di giungere a un risultato economico significativo, in linea con gli indici inflattivi e tenendo conto degli scostamenti subiti negli anni precedenti che, in presenza delle inefficaci scelte politiche di questi anni, hanno messo a dura prova le retribuzioni dei lavoratori del settore.
La delegazione ha condiviso e poi varato la piattaforma in tutte le sue parti, con l’impegno di discuterne i contenuti in tutti i luoghi di lavoro e sottoporla al voto delle lavoratrici e dei lavoratori che avranno l’ultima parola.
Le assemblee saranno programmate dal 4 novembre 2024 fino al 2 dicembre 2024.
Slc Varese garantirà con il suo quadro dirigente la completa rappresentazione in tutte le aziende cartaie e cartotecniche della Provincia.
Giovanni Fagone – Segretario generale Slc Varese