+39 0332 1956200 cdltvarese@cgil.lombardia.it

๐—ง๐—ถ๐—ฐ๐—ธ๐—ฒ๐˜ ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ – doppia sanzione

๐ŸŸฅ ๐—ง๐—ถ๐—ฐ๐—ธ๐—ฒ๐˜ ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ, ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ: ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—Ÿ๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฑ๐—ผ๐—ฝ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ ๐—น’๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐˜‚๐˜๐—ผ.
๐—ฆ๐—ฃ๐—œ ๐—–๐—š๐—œ๐—Ÿ: “๐—œ๐—ป๐˜‚๐˜๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ, ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐—ฏ๐˜‚๐—ผ๐—ป๐—ฎ ๐—ณ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ”
Non hai pagato il ticket sanitario e non hai diritto all’esenzione? Regione Lombardia ti chiede il doppio.
๐Ÿ‘‰ รˆ quanto si evince dalla nuova ondata di lettere di contestazione arrivate, o in arrivo, in oltre 20.000 cassette della posta in tutta la regione. I verbali si riferiscono al mancato pagamento del ticket avvenuto nell’annualitร  2020 in assenza, secondo gli accertamenti incrociati effettuati delle ATS e dall’Agenzia delle Entrate, dei requisiti necessari all’esenzione.
๐Ÿ‘‰ La cifra dovuta รจ letteralmente raddoppiata per via di una “sanzione amministrativa” pari all’equivalente del ticket presumibilmente evaso impossibile da cancellare anche in caso di pagamento immediato, al contrario di quanto avvenuto nei verbali relativi agli anni precedenti.
๐ŸŽค “Non comprendiamo l’accanimento di Regione Lombardia nei confronti di persone che se hanno veramente omesso di pagare il ticket, lo hanno fatto in buona fede” commenta Federica Trapletti, della Segreteria SPI CGIL Lombardia “senza contare che il meccanismo dell’autocertificazione espone i cittadini all’errore, quando dovrebbe essere la stessa Regione a utilizzare tutti i dati a sua disposizione per attribuire o meno un codice di esenzione”.
Spesso, infatti, basta confondere una pensione bassa con quella minima per cadere nello sconforto della prospettiva di dover pagare cifre elevate, spesso nell’ordine delle migliaia di euro.
โŒ Lo SPI CGIL contesta apertamente questo atteggiamento, che si impegna a contrastare con ogni strumento a propria disposizione.

Precedente

Prossimo